Servizi

Di cosa parliamo quando parliamo di cibo sostenibile? La sostenibilità non è un risultato o un numero. È un cammino, spesso tortuoso, da percorrere con l’obiettivo di fare sempre meglio.

Noi di Perfect Food abbiamo scelto di non offrire soluzioni preconfezionate ma di accompagnarti e guidarti lungo questo percorso.

Se vorrai camminare con noi, ecco le tappe del nostro percorso.

Assessment di sostenibilità

Definire il punto di partenza è necessario per evidenziare i punti di forza e di debolezza della tua organizzazione. Lo facciamo raggruppando dati ed informazioni per elaborare indicatori secondo le più diffuse metodologie analitiche, come ad esempio l’analisi del ciclo di vita (LCA), o strategiche, come l’analisi di materialità.

Definizione della strategia

Sapere dove andare è il primo passo di ogni viaggio. Per questo è importante fin da subito definire gli obiettivi di breve e lungo termine insieme alla strategia per raggiungerli. È importante, già in questa fase, capire quali saranno le informazioni utili alla comunicazione di marketing dell’impresa.

Azioni di miglioramento e soluzioni

Cerchiamo e studiamo insieme a te le soluzioni più adatte per migliorare le performance di sostenibilità e raggiungere gli obiettivi prefissati. Ovviamente non sappiamo fare tutto infatti crediamo fortemente nel lavoro di squadra: per questo motivo collaboriamo con partner esperti in grado di offrire soluzioni concrete e tangibili.

Comunicazione

Una volta raggiunti gli obiettivi, o comunque lungo il cammino, è necessario comunicare agli stakeholder quello che si sta facendo. Gli strumenti e i modi di comunicare sono diversi e devono essere adattati alle necessità: anche in questo caso, abbiamo partner coi quali collaboriamo per costruire il percorso di comunicazione più adeguato.

Assessment di sostenibilità

assessment di sostenibilità

Definire il punto di partenza è necessario per evidenziare i punti di forza e di debolezza della tua organizzazione. Lo facciamo raggruppando dati ed informazioni per elaborare indicatori secondo le più diffuse metodologie analitiche, come ad esempio l’analisi del ciclo di vita (LCA), o strategiche, come l’analisi di materialità.

Definizione della strategia

strategia

Sapere dove andare è il primo passo di ogni viaggio. Per questo è importante fin da subito definire gli obiettivi di breve e lungo termine insieme alla strategia per raggiungerli. È importante, già in questa fase, capire quali saranno le informazioni utili alla comunicazione di marketing dell’impresa.

Azioni di miglioramento e soluzioni

azioni di miglioramento e soluzioni

Cerchiamo e studiamo insieme a te le soluzioni più adatte per migliorare le performance di sostenibilità e raggiungere gli obiettivi prefissati. Ovviamente non sappiamo fare tutto infatti crediamo fortemente nel lavoro di squadra: per questo motivo collaboriamo con partner esperti in grado di offrire soluzioni concrete e tangibili.

Comunicazione

comunicazione

Una volta raggiunti gli obiettivi, o comunque lungo il cammino, è necessario comunicare agli stakeholder quello che si sta facendo. Gli strumenti e i modi di comunicare sono diversi e devono essere adattati alle necessità: anche in questo caso, abbiamo partner coi quali collaboriamo per costruire il percorso di comunicazione più adeguato.